top of page

il sapiente racconto di Milano Eventi di venerdì 30 maggio

Aggiornamento: 31 mag


ree

Ehi amici milanesi e non! Preparatevi per un'esplosione di eventi che vi terrannoSuper impegnati!

Se la notte chiama, il "Papaya Opening" al Papaya Milano vi aspetta per un weekend all'insegna del divertimento e della buona musica, perfetto per iniziare alla grande il fine settimana. Per chi ama le sonorità techno con quel tocco di melodia che fa sognare, l'appuntamento con Kölsch al Circolo Magnolia è assolutamente imperdibile, un'esperienza sonora che vi trasporterà. E se siete a caccia di volti noti, tenete d'occhio Fedez al Justme, il locale alla moda dove non è raro incontrare qualche celebrità.

Per una serata che nutre l'anima, immergetevi ne “L’eco di Arianna“ al Museo della Scienza (gratuito), uno spettacolo affascinante che intreccia miti antichi e suggestioni sonore contemporanee, un modo diverso di vivere il museo. Al Circolo Magnolia, preparatevi a un'esperienza musicale fuori dal comune con le atmosfere oniriche e sperimentali delle CocoRosie. Un'occasione speciale per riscoprire il cuore pulsante della città è offerta da Sollini e Barbatano a quattro mani per “Storie di Baggio“ (gratuito), un evento che unisce la magia della musica a quattro mani con i racconti che animano il quartiere di Baggio. Piazza Duomo si prepara a diventare un'immensa arena musicale con [Radio Italia Live, il concertone con i big](https://www.google.com/search?q=https://www.radioitalia.it/radioitalia live), un appuntamento gratuito e imperdibile per tutti gli amanti della musica pop italiana. Al Teatro Lirico torna a far sognare il pubblico La seconda edizione di “Dreams“, uno spettacolo che vi condurrà in un mondo di fantasia e meraviglia. Per i più piccoli, il paese dove non si muore mai aprirà le sue porte (gratuitamente) per un'avventura teatrale che stimolerà la loro immaginazione. Gli appassionati del soul e del funk non potranno assolutamente perdere la voce calda e potente di Tony Momrelle, la voce degli Incognito al Blue Note, per una serata di grande musica dal vivo. La Fabbrica del Vapore si trasformerà con “Koppelia_giardino13“, una rilettura contemporanea e sorprendente di un classico del balletto, che saprà incantare anche chi non è un esperto di danza. Gli amanti della montagna e delle culture che la abitano troveranno sicuramente interessante Dal Trento Film Festival Montagne e Cultura, una rassegna di film e incontri che aprono finestre su mondi affascinanti. Unite la passione per lo sport a un nobile scopo partecipando alla Run for Aism, una corsa per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla. “Éloge de la plante“ tornerà a “Milano Musica“, un'esperienza sonora e visiva che celebra la bellezza e la complessità del mondo vegetale. L'Idroscalo si animerà con le serate "Gin & Sound" (gratuite), perfette per godersi un ottimo cocktail con la brezza del lago e buona musica. Da Rumore, invece, potrete assaporare "A Bite of Summer" (gratuito), un evento con assaggi che sanno d'estate. Tutta la città si trasformerà in un palcoscenico vibrante con il FringeMi Festival 2025, un'esplosione di spettacoli teatrali, performance e arte di strada. L'Auditorium vi aspetta per apprezzare il talento di Müller-Schott & Tjeknavorian, un'occasione per immergervi nelle note della grande musica classica. I bambini potranno lasciarsi incantare dalle storie del microfestival di burattini Andare a braccio ai Giardini Montanelli (gratuito), un'antica forma di spettacolo che non smette mai di affascinare. Lo STEP FuturAbility District aprirà le sue porte gratuitamente per un weekend di festeggiamenti per il suo terzo compleanno, con attività interattive e divertenti per tutte le età. Al Teatro La Cucina-Ex Pini andrà in scena Da vicino nessuno è normale, uno spettacolo che con ironia e intelligenza vi farà guardare la realtà da una prospettiva diversa. I più curiosi avranno l'opportunità di partecipare a Il Parco delle Cave s'illumina di lucciole: ecco le escursioni, un'esperienza magica per ammirare lo spettacolo naturale delle lucciole al crepuscolo. All'Elfo torna in scena “Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto“, una commedia che con leggerezza e umorismo esplora le dinamiche familiari. A Fieramilano Rho si potrà curiosare tra le proposte di "Anteprima d'Estate" (gratuito), un'ottima occasione per scoprire in anticipo le novità per la stagione estiva in fatto di artigianato e non solo.

Per gli amanti dell'arte, c'è l'imperdibile mostra Una collezione inattesa. Gli Anni 60 e Rauschenberg, un'immersione nell'effervescente scena artistica degli anni '60 con un focus su un grande protagonista. Al Teatro Arcimboldi continua ad affascinare “Lazarus“: da Bowie a Manuel Agnelli al Tam, un'opera teatrale intensa e suggestiva che omaggia il genio di David Bowie con la partecipazione di Manuel Agnelli. La galleria ospiterà le opere vibranti e colorate di Georgina Gatrix (gratuito), un'occasione per scoprire un talento contemporaneo. Si potrà riflettere sul significato dei legami interpersonali con la mostra gratuita Conversation with friends, un invito a un dialogo intimo con l'arte. L'arte giapponese contemporanea sarà protagonista con la mostra gratuita dedicata a Masayuki Arai, un'esplorazione di forme e materiali inedita. Al Teatro Franco Parenti andrà in scena Come nei giorni migliori, una pièce teatrale che con sensibilità affronta temi universali. Il Piccolo Teatro Grassi ospiterà Stabat Mater, una rappresentazione toccante e intensa. Forme inaspettate e misteriose attendono i visitatori nella mostra gratuita Henri Beaufour. Forme nascoste. Silenzi carichi di significato e atmosfere rarefatte nelle opere della mostra gratuita Cristiano De Gaetano. Presenze silenziose. Un dialogo affascinante tra diversi materiali e l'esplorazione della dissolvenza nella mostra gratuita Fella e Zabatino. In dissolvenza. Un tuffo nel mito della musica rock con la mostra gratuita Echi rock britannici. I Beatles, un'occasione per rivivere la leggenda dei Fab Four attraverso immagini e memorabilia. Gli scatti intimi e personali di un noto cantautore saranno al centro della mostra gratuita I racconti fotografici di Colapesce. Per una giornata all'insegna del divertimento e del sole, riapre Acquatica Park: scivoli, aperitivi e tintarella, il luogo ideale per rinfrescarsi e rilassarsi. L'arte cinetica e le illusioni ottiche saranno protagoniste nella mostra gratuita dedicata ad Alberto Biasi. Un'occasione per ammirare il talento di un grande maestro della fotografia con la mostra Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta. Paesaggi montani di grande suggestione saranno protagonisti nella mostra gratuita di Francesco Candeloro. Cime nel tempo. Una rassegna di film che invitano alla riflessione su temi sociali importanti è Oltre confine-Cinema Saving People. Un omaggio alla bellezza incontaminata della natura nella mostra gratuita Luca Padroni. Into the Wild. Riaprono anche i Bagni Misteriosi: piscine aperte fino alle 22.30, spettacoli e aperitivo, un luogo unico dove arte, relax e divertimento si incontrano. Le sculture che dialogano con lo spazio di GEA. Sergio Perotti saranno in mostra gratuitamente. Si potrà curiosare tra i banchi ricchi di storia e oggetti unici del Mercatino di Brera (gratuito). Un affascinante racconto fotografico lungo trent'anni nella mostra gratuita Architetture e visioni. Il racconto fotografico lungo trent’anni di Alberto Lagomaggiore. Il teatro che esce dai teatri con Le mille e una piazza. Le opere concettuali e minimaliste di Roni Horn saranno esposte in una mostra gratuita. La Pinacoteca di Brera ospiterà la bellezza classica de I busti di Canova a Brera. Le emozioni prendono forma nella mostra di Kate Groobey. Arrabbiato, ma più calmo di prima. La matericità della scultura nella mostra gratuita di Daniele Nitti Sotres. Nel respiro del fuoco. Sguardi sul futuro attraverso l'arte nella mostra gratuita Visioni del futuro. La delicatezza del segno nella mostra gratuita dedicata ad Alessandro Spadari. Di vento leggero. I potenti ritratti di una grande fotografa in Dorothea Lange. La bellezza degli oceani nelle suggestive immagini di Hussain Aga Khan. The Living Sea. L'esplorazione delle emozioni nella mostra gratuita Claudia Marini. Movimenti del desiderio. Una riflessione sul nostro tempo con la 24 Esposizione Internazionale di Triennale. Disuguaglianze. Artigianato e curiosità sul "Red Bazar sul Naviglio" (gratuito). Magia e stupore per i più piccoli con Bauci. Il circo delle città invisibili (gratuito). Le opere concettuali di Chiara Dynys. Ancora una volta saranno in mostra.

 
 
 

Commenti


© 2025 Milano Eventi taac

bottom of page