top of page

Il racconto a cielo aperto di Milano Eventi di sabato 25 ottobre. Taac!


Piazzetta Liberty
Piazzetta Liberty

Milano oggi è una festa a cielo aperto, e ti assicuro che è una di quelle giornate in cui è impossibile restare a casa. Si comincia con una ventata di allegria grazie a Cantando sotto… la Pioggia nel Pineto, che all’EcoTeatro riporta in scena l’energia e la comicità di un classico intramontabile in una versione vivace e coinvolgente. Poco più in là, I tre grandi di Spagna. Tre visioni, un’eredità ti trascina tra i colori e le suggestioni di tre maestri della pittura iberica: un’esposizione che unisce sguardi e generazioni.

Chi ama la moda non può perdere Apritimoda 2025, che oggi apre i laboratori creativi più segreti della città: una di quelle occasioni uniche per vedere cosa succede davvero dietro le quinte del made in Italy. Sempre oggi, tra profumi, padelle e laboratori, prende vita il Cook Fest al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia (sabato 25): cibo da assaggiare, esperienze da vivere, una festa per le papille e per la mente.

Chi invece ha voglia di teatro può scegliere Lettera di una sconosciuta, monologo che colpisce dritto al cuore, oppure lo spettacolo per famiglie A metà strada – Storia di Giraffa e Pinguino, dolce e divertente, che racconta la bellezza dell’incontro tra diversità. A tutto questo si aggiunge anche Viaggio nel corpo umano al Teatro Trebbo, esperienza educativa e scenica da vivere con gli occhi spalancati.

Sul fronte musicale, c’è un vero tour de force. Si parte con Divertimento Ensemble al Il Cielo Sotto Milano, poi si passa a Donne e musica in San Carlino, concerto delicato e spirituale, e a Ai Pomeriggi l’integrale dei concerti pianistici di Prokofiev (1), per chi ama la musica colta. E poi largo alle emozioni forti: Camila – LoveLive al Teatro Lirico, Serena Brancale al TAM Arcimboldi, Blue Lab Beats alla Santeria, Black Country, New Road ai Magazzini Generali, Nayt al Forum, Mura Masa all’Arci Bellezza, Le Cannibale al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, Adam Beyer all’Amnesia Milano: una serata che si trasforma in una maratona di live, elettronica e vibrazioni potenti.

E non è finita. Oggi al Danae Festival trovi You, elsewhere di Francesca Siracusa e About Love and Death – elegia per Raimund Hoghe, due performance che uniscono danza, poesia e memoria in un’atmosfera intensa e coinvolgente.

Nei giorni scorsi, e ancora in corso, ci sono poi tutte le mostre e gli spettacoli che continuano ad animare la città. Tipo Godwin Champs Namuyimba, Connessioni, la nuova mostra del Muba, Delphine Valli. The Impossible Present. Caleidoscopio, Art from inside, I Bisi, Somaini sull’orlo del vulcano, Boccioni e i Baer, Tra mito e modernità, Ruggero Rosfer, Jorge Cavelier, Ri-Scatti, Il Rinascimento di Boccaccino, Somaini. Il mondo nuovo, Nan Goldin, Ludovic Nkoth, Alison Katz, Attraverso le stanze, Arnaldo Pomodoro, Emanuele Satolli, Ivana Bašić, Estetica Giapponese, Fata Morgana, Oliver Osborne, Lewis Hammond, Isabella Costabile, Balloon Museum, Valentina Berardinone, Bice Lazzari, Cristiano Tassinari, Luigi Brambati, Emilio Isgrò, Mercatino benefico alla parrocchia di Santa Maria Goretti, Mariateresa Carbonato, Festival Fabre, Flashdance, Teatro Manzoni: Fata Morgana e tutto il resto che rende questa città una vera giostra culturale.

Oggi a Milano non ci si annoia nemmeno per sbaglio. Sta solo a te decidere da dove cominciare..


Un buon sabato Taac a tutti!

 
 
 

Commenti


#Taac #milano #eventi #taac #concerti #spettacoli #rassegne #bambini #mostre #fotografia #feste #mercati #fiere #teatro #giochi #locali #serate #incontri #manifestazioni #sport #negozi #sport #visiteguidate #convegni #corsi #cibo #vino #shopping #serate

Tutte le immagini sono generate con AI, ispirandosi allo stile dei più grandi artisti di tutti i tempi,

su input creativo dell'autore. Tutti i diritti riservati sull'elaborazione e sul contenuto testuale.

© 2025 Milano Eventi taac

bottom of page